una serata passata a parlare
di formaggi e di come accompagnarli con
vini verdura e frutta.
il discorso è nato dopo che il coro"tenores" del
quale io sono uno degli elementi, aveva finito di fare le prove.
alchè Francesco, un'altro componente ha
manifestato un certo appetito,
siccome nel tavolo della mia cantinetta
c'era un po di pane quello tipico
" tundos" anzi siccome sono mini si chiamano tundittos,
prendo una forma di pecorino
prendo una forma di pecorino
da due kg e la taglio in due parti. Si inizia a mangiare e Gianmario dice:
sapete che l'altra sera a casa abbiamo mangiato del pecorino con le pere e vi dico che non è niente male anzi si abbina alla perfezione ed io chiedo; anche con il vino?
e lui, si col vino col mio vino sottolinea, Gianmario
produce mediamente 400 litri di vino rosato a stagione, Angelo che preferisce i pasti molto saporiti dice, io preferisco
tagliare un bel pezzo di formaggio, anche stagionato e metterlo nel microonde accompagnato anche da qualche fetta di salsicca e metto il tutto caldo in mezzo a un bel po di pane carasau bagnato in modo da formare una sorta di pagnotella circolare
una bomba insomma dal punto di vista delle calorie.
Francesco dice che con un buon formaggio abbina del prosciuto o del lardo da lui prodotto, essendo un allevatore di maiali sono prodotti che si auto produce.
Io dal mio canto ho detto che il formaggio
pecorino lo trovo ottimo con della frutta di stagione come uva e anguria.