Oggi ti voglio introdurre un'altro tipo di caseificazione, fin ora in quasi tutti gli articoli del
blog mi sono soffermato quasi eslusivamente sul pecorino, cioè sul formaggio che deriva
dalla lavorazione del latte di pecora, cosa che communque continuerò a fare in futuro.
Ti dicevo, introduco un altro tipo di formaggio prodotto con latte vaccino
meno grasso di quello di pecora ma non meno genuino e saporito, nei prossimi post
andrò ad illustrare in maniera anche curiosa il modo e la tecnica con cui si arriva
a realizzare in casa 3 tipi di formaggio che troviamo in commercio il caciocavallo, il formaggio comune
vaccino fatto in casa e la mozzarella.
sarà un lavoro abbastanza lungo in ordine di tempo perchè questi post dopo
che avrò descritto brevemente
il tipo di formaggio, il sapore, il colore e in definitiva le principali caratteristiche, culmineranno
in un prodotto o meglio in un infoprodotto
che consentirà al lettore se lo vorrà
di poter realizzare con un servizio guida corredato da foto il formaggio in casa
a seconda dei gusti e del latte più facilmente reperibile.
L'infoprodotto del latte di pecora "pecorinofacile" e già online da un po di tempo
e sta avendo un discretto successo e spero riescano altrettanto i futuri lavori
che riguardano gli altri formaggi.
nel cammino della caseificazione con latte di vacca vedremo che per alcuni formaggi sarà
neccessario utilizzare il siero-innesto come correzione dell'acidità, in base al grado di acidità del
siero stesso se ne aggiunge un certa quantità al latte da trasformare.
per ora ti lascio sperando che tu lasci qualche commento
in base anche alle tue esperienze personali in materia di formaggi.
per ora ti lascio sperando che tu lasci qualche commento
in base anche alle tue esperienze personali in materia di formaggi.
No comments:
Post a Comment
COMMENTATE SENZA PAROLACCE O NON VERRETE APPROVATI