Ciao carissimo,
Oggi voglio fare tutti i miei migliori auguri ai
visitatori di questo blog anche se in ritardo
di qualche giorno, e se gli auguri arrivano in
ritardo di qualche giorno il motivo principale
lo ritengo valido ed è perchè ho ritenuto dare
la precedenza alla promozione che ho prolungato
del mio infoprodotto pecorinofacile,: Buon Anno!!
Il 2010 non è stato un anno bellissimo, dal lato
economico; ancora troppe sono le difficoltà che
ha portato le persone a restrizioni inaspettate.
Anche se tanti per illuderci dicono che c'è una leggera ripresa,
i paesi Europei, per lo meno quasi tutti, sono ancora intrappolati
in una morsa di congelamento economico e sinceramente anche
ad essere il più ottimista possibile, guardando in faccia la realtà
mi sembra che dobbiamo ancora correre parecchio prima di
arrivare ad avere una stabilità economica.
Ma questo lo sappiamo tutti, fin qui non c'è nulla di
nuovo sotto il sole; la cosa invece che mi sorprende
sempre di più è che la classe politica ancora non si rende
conto e fa finta di capire l'esigenza di dover adeguare gli
stipendi al costo della vita, questa è una cosa che mi
ha sempre irritato parecchio. D'altro canto loro non
lo vogliono capire perchè non sono neppure i diretti
interessati...il giorno che verrà fatto qualcosa di utile
potremmo vedere gli asini che volano!
Prendiamo ad esempio il nostro settore:
Le mobilitazioni indette dal Movimento dei pastori sardi e non
solo sardi durano ormai da mesi. Tutto il settore è strangolato
dalla morsa dei prezzi, tendenti costantemente verso il basso a
causa della grande distribuzione che monopolizza il mercato.
I pastori hanno più volte sottolineato come questa situazione
stia portando al collasso tutto il comparto. Al momento, un litro di
latte di pecora è pagato appena 60 centesimi. Troppo poco,
sostengono gli allevatori, perché per la sua produzione l’allevatore
è costretto a mettere in conto almeno 80 centesimi per ogni litro prodotto.
Diciamo la verità, ci vuole una grandissima faccia di bronzo a dare torto a questi lavoratori.
! Ma non fatemi ridere, non ci può essere sviluppo economico
finchè negli stipedi compaiono 8 euro l'ora, col quale ci puoi
acquistare circa l'equivalente di 2 kili di pane. Scusate se
oggi vi ho esternato un pò i miei pensieri ma mi sentivo proprio
dovervelo dire. D'altra parte, questa situazione fa comodo a tanti,
ecco perchè pochi la capiscono. Ma badate bene, finchè non ci sarà
presa di coscenza di questo, non ci sarà ripresa, la ripresa è solo
una parola astratta che resta scritta sul vocabolario.
Per oggi ho detto abbastanza, fin troppo e mi sono discostato
un pò da quelli che sono i soliti argomenti di caseificazione, ma non mi dispiace, perchè lo so per certo che tu che mi stai leggendo non puoi essere insensibile a questo, e che sicuramente avrai la tua idea a riguardo.
Cosa ne pensi? Dimmi pure il tuo parere, che non mi sorprenderà.
Un saluto e un Grande augurio ancora di Buon Anno e che possa essere solo un pochino migliore dello scorso, con tanta serenità e ricco di progetti.
Una caro Saluto,
Andrea
Ciao!
ReplyDeleteScusa tantissimo l’effetto “spam”, ma abbiamo pochissimo tempo per avvisare tutti! Dopo il successo della precedente contro l’omofobia, decolla una nuova iniziativa food-bloggers contro l’atteggiamento indegno del Governo nei confronti delle donne. Qui trovi tutte le info. Vieni a leggere, grazie!
http://merendasinoira.wordpress.com/2011/01/24/entro-il-6-febbraio-liberiamoci-del-maiale/
http://kemikonti.blogspot.com/2011/01/nuovo-post.html