![]() |
stampi |
Oggi ti presento in anticipo il prossimo futuro della mia caseificazione casalinga.
A partire dal 2017 chi volesse mi puo' contattare in privato per email per poter eventualmente ordinare piccole quantità di pecorino o misto pecorino-vaccino confezionate sottovuoto.(andreamotzo@gmail.com)
Si inizia col pecorino dal momento che mi hanno richiesto sia la ricotta per fare ravioli sia il formaggio pecorino, da noi il pecorino fresco è molto usato per
![]() |
forme in salamoia |
in questo post come vedi, pubblico le foto di quello che ho realizzato il primo giorno della scorsa annata mi sono un po sbizzarrito mettendo in pratica la guida online ormai da diversi anni.
![]() |
caglio di capreto |
Ho lavorato 90 litri di latte di pecora e devo dire che ha avuto un'ottima resa sia in formaggio che in ricotta
mettendo da parte anche due contenitori di latte per realizzare "su ischidu" altra specialità che si usa preparare da antica data nelle nostre comunità, specialità che si trova anche in commercio nei nostri supermercati.
lo stesso farò con la lavorazione del formaggio misto
(http://www.pecorinofacile.it/FORMAGGIO-MISTO/).
Guida alla mano e il resto lo fa l'esperienza di tantissimi anni di caseificazione casalinga.
se invece vuoi cimentarti a casa e ralizzare tu il tuo formaggio ti lascio sotto i link per spiegarti meglio quello che potresti facilmente fare con le tue mani.
http://www.pecorinofacile.it/FORMAGGIO-MISTO/
http://www.pecorinofacile.it/pecorinofacile/
http://www.pecorinofacile.it/La-mozzarella-fatta-incasa/
![]() |
" Ischidu " |
saluti cari
Andrea
No comments:
Post a Comment
COMMENTATE SENZA PAROLACCE O NON VERRETE APPROVATI