![]() |
CAGLIATA ROTTA |
Eccomi di nuovo qui a raccontarti in un altro post una nuova esperienza di caseificazione casalinga che mi è capitata la scorsa settimana. Mentre mi accingevo a lavorare del latte vaccino e pecorino ho notato che il bidone
del latte vaccino emanava un lieve odore di acidità, con l'esperienza di tantissimi anni
ti accorgi che il latte che stai per lavorare non ha le caratteristiche normali che un latte deve possedere.
![]() |
INIZIO SPURGATURA SPONTANEA |
In quel momento decisi di fare due lavorazioni differenti da quelle che mi ero prefissato e cioè,
invece di mischiare al latte buono di pecora il bidone di latte vaccino per ottenere un formaggio misto
optai per la separazione dei due , alla fine ho fatto pecorino dal latte di pecora e una forma del quale ti mostro le foto, di formaggio comune di vacca, tutti e due formaggi a latte crudo s'intende.
![]() |
CAGLIATA NON PERFETTA |
posso dire che si è verificata una cagliatura veloce quasi lattica, tecnicamente una cagliata incomprimibile, friabile, poca contrattilità e permeabilità, spurgo spontaneo ma limitato, non facile e non influenzato dalla rottura, dalla temperatura e dalla pressione.
![]() |
CAGLIATA APPENA ESTRATTA |
sia comunque di buona qualità perchè ho lavorato bene con la manipolazione e le temperature
di cagliata e di riscaldamento della stessa, adesso bisogna aspettare 30 giorni di stagionatura per vedere i risultati.
![]() |
FORMA OTTENUTA |
riportandoti qui sotto i collegamenti alle mie guide online;
http://www.pecorinofacile.it/pecorinofacile/
http://www.pecorinofacile.it/La-mozzarella-fatta-incasa/
http://www.pecorinofacile.it/FORMAGGIO-MISTO/
Ciao Andrea